[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione GPL] [licenze] [indice analitico] [volume] [parte]
.-------------------. .-------------------. | Applicazione | | Applicazione | |-------------------| |-------------------| | Presentazione | | Presentazione | |-------------------| |-------------------| | Sessione | | Sessione | |-------------------| |-------------------| | Trasporto | | Trasporto | |-------------------| |-------------------| | Rete | | Rete | |-------------------| |-------------------| | Collegamento dati | RIPETITORE | Collegamento dati | |-------------------| .--------------------------. |-------------------| | Fisico | | Fisico | | Fisico | `-------------------' `--------------------------' `-------------------' | | | | `-------------------' `-------------------' Figura 414.1. Il ripetitore permette di allungare una rete, intervenendo al primo livello del modello OSI/ISO. |
.-------------------. .-------------------. | Applicazione | | Applicazione | |-------------------| |-------------------| | Presentazione | | Presentazione | |-------------------| |-------------------| | Sessione | | Sessione | |-------------------| |-------------------| | Trasporto | | Trasporto | |-------------------| |-------------------| | Rete | BRIDGE | Rete | |-------------------| .--------------------------. |-------------------| | Collegamento dati | | Collegamento dati | | Collegamento dati | |-------------------| |--------------------------| |-------------------| | Fisico | | Fisico | | Fisico | | Fisico | `-------------------' `----------' `----------' `-------------------' | | | | `-------------------' `-------------------' Figura 414.2. Il bridge trasferisce PDU di secondo livello; in pratica trasferisce tutti i tipi di pacchetto riferiti al tipo di rete fisica a cui è connesso. |
Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome introduzione_ip_3.html
[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione GPL] [licenze] [indice analitico]