[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione GPL] [licenze] [indice analitico] [volume] [parte]


Capitolo 478, scheda riassuntiva
Directory, percorsi e contenuti

Comando Descrizione

mkdir -p directory...

Crea le directory indicate e anche le eventuali directory precedenti, se necessario.

mkdir -m permessi directory...

Crea le directory indicate specificando la modalità di accesso (i permessi).

rmdir -p directory...

Cancella le directory indicate e anche le eventuali directory precedenti, se queste risultano vuote.

basename percorso [estensione]

Estrae il nome finale di un percorso, togliendo anche il suffisso, se indicato.

dirname percorso

Estrae la directory da un percorso. In pratica, elimina il nome finale dal percorso.

ls -a nome...

Elenca tutti i file, anche quelli che iniziano con un punto.

ls -i nome...

Elenca i file indicando anche il numero di inode rispettivo.

ls -F nome...

Elenca i file, aggiungendovi un simbolo alla fine, per evidenziarne il tipo.

file nome...

Elenca i file classificandone il tipo, in base al magic number.

du -s nome...

Calcola lo spazio totale utilizzato, espresso in kibibyte (simbolo: Kibyte), per ogni directory indicata.

which nome...

Restituisce i percorsi dei file binari che verrebbero utilizzati per i comandi indicati come argomento.

whereis nome...

Localizza i file binari e le pagine di manuale dei comandi indicati come argomento.

L'argomento è trattato nel capitolo 71.

Appunti di informatica libera 2002.07.21 --- Copyright © 2000-2002 Daniele Giacomini --  daniele @ swlibero.org

Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome directory_percorsi_e_contenuti_1.html

[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione GPL] [licenze] [indice analitico]